FRONTIERE APERTE

Giovedì 16 agosto alle ore 18.00 presso la Sala Comunale d'Arte "Giuseppe Negrisin", inaugurazione della mostra collettiva Frontiere aperte, in mostra opere di Giuliana Balbi, Douglas De Carvalho, Daniela Frausin, Francoise Giannesini, Karine Jollet, Haris Metaxa e Nonaka Reiko, a cura dell'associazione WICCAN
Giovedì 16 agosto alle ore 18.00 inaugura "Frontiere aperte... ovvero superare il limite", collettiva internazionale a cura dell'associazione francese WICCAN presso
L'esposizione, promossa dall'Assessorato alla Cultura e Sport del Comune di Muggia, presenta le opere di sette artisti che hanno trattato il tema del confine e della frontiera in diverse declinazioni, in mostra Giuliana Balbi, Douglas De Carvalho, Daniela Frausin, Francoise Giannesini, Karine Jollet, Haris Metaxa e Nonaka Reiko.
Haris Metaxa, presidente dell'associazione WICCAN-Women's International Culture Creativity and Art Network, a proposito dell'argomento della mostra, sottolinea che: "Ci sono dei luoghi che sono per loro natura, simboli rappresentativi del concetto di “frontiere aperte”. Geograficamente possono essere delle città o dei territori che si trovano al confine tra stati. Essi facevano parte di un unico stato in un certo periodo storico, per essere in seguito ceduti, seguendo il ritmo delle clausole imposte dai trattati di pace. Storicamente dunque tutti questi luoghi sono stati scissi e hanno dovuto in seguito ricostituirsi.
Ne segue che queste zone siano state costrette, dalla loro identità storica a sviluppare una visione aperta di se stesse; i loro confini sono ora flessibili perché non definiti una volta per tutti geograficamente o storicamente.
Esiste pure un altro significato, quello di rappresentazione mentale: un confine tra attività mentali che si supponga siano diverse, invece che definirle in modo fluido come punti differenti di un’unica linea, quella del pensiero e della creatività.
La creazione stessa di WICCAN, come progetto che intende aprire, collegare e mettere la fiducia al centro del dibattito culturale e politico e combattere le chiusure, l’isolamento, la solitudine di chi non conosce che la paura."
dal 16 agosto al 9 settembre 2012
FRONTIERE APERTE
Sala Comunale d'Arte Giuseppe Negrisin, piazza Marconi, 1
orario: da martedì a sabato 10.00-12.00 e 17.00-20.00
domenica e festivi 10.00-12.00
ingresso libero
http://www.benvenutiamuggia.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=179:frontiere-aperte&catid=1:primo-piano&Itemid=33
No comments:
Post a Comment